STORIA

La nostra Storia


La storia di Chiarla Giovanni

Tradizione vinicola dalla fine degli anni 50

Immaginatevi alla fine degli anni ‘30, quando il vino piemontese non aveva ancora il prestigio di oggi. L’Italia era un paese devastato dalla Prima Guerra Mondiale e si stava infilando inconsciamente nella Seconda. In condizioni del genere, avviare un’attività sembra una follia.


Eppure, Giovanni e Pier Franco iniziano a coltivare le vigne con la caparbietà tipica dei contadini di quel tempo. Nonostante le difficoltà e la mancanza di risorse, la loro passione e la loro dedizione hanno trasformato Chiarla Giovanni   in ciò che oggi è diventata: un’azienda in grado di produrre tanti vini, di ottima qualità.

Innovazione nella produzione di vini piemontesi

Verso la fine degli anni '50 nasce l’azienda vinicola Chiarla Giovanni, punto di riferimento della produzione di vini Dogliani di qualità.

Dagli anni del boom economico, quando il Dolcetto regnava sovrano a Torino, fino alle innovazioni degli anni ‘70 con l'introduzione di vini come il Barolo, Chiarla Giovanni  ha sempre saputo coniugare tradizione e innovazione.


La nostra attività si estende dalla vendita di vini all’ingrosso ad una produzione raffinata di vini DOC e DOCG.  Crediamo fermamente che il buon vino debba essere accessibile, e non un privilegio elitario. Per questo produciamo vini di qualità e li vendiamo al giusto prezzo.

Scopri tutti i prodotti

Il nostro logo, il leone rampante di Dogliani, rappresenta la forza e la determinazione che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro

Scopri la cantina
Share by: